INAUGURAZIONE CRT IN VIA 2 GIUGNO


Taglio del nastro per la nuova struttura della CRT. E’ in via 2 giugno a San Giovanni Valdarno.
L’immobile ospita tutti i servizi che già oggi, ma in più sedi, la CRT offre per i disturbi specifici di apprendimento (DSA) e le difficoltà dell’età evolutiva che possono generare bisogni educativi speciali (BES). Servizi rivolti a bambini, adolescenti, genitori e insegnanti.
All’inaugurazione sono intervenuti il sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi, il direttore generale della Asl Tse, Marco Torre, i consiglieri regionali Vincenzo Ceccarelli e Lucia De Robertis e i vertici della CRT: il direttore generale Antonio Boncompagni, la presidente Albarosa Fuccini, il direttore sanitario Cristiano Scarselli, la direttrice dei presidi territoriali Elena Aldinucci.
Per la Asl Tse erano anche presenti la direttrice sanitaria, Assunta De Luca, la direttrice ff del Distretto Valdarno Marzia Sandroni. Con loro Giuliana Galli, direttrice del dipartimento salute mentale e Stefano Berloffa, direttore del Servizio UFSMIA Valdarno.
Le parole del sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi “Si tratta di una struttura molto importante per il nostro comune e per tutto il territorio del Valdarno. In via 2 giugno apre la Clinica di riabilitazione Toscana, dedicata ai disturbi specifici dell’apprendimento e alle difficoltà dell’età evolutiva, un centro rivolto agli adolescenti e ai giovani. Non posso che ringraziare la CRT per aver scelto San Giovanni Valdarno come luogo in cui realizzare questa innovativa struttura, che per noi ha un significato ulteriore, oltre quello sociale ed educativo: fino a pochi anni fa, in questo luogo era presente un centro scommesse e oggi questo spazio rinasce come un luogo dedicato alla cura degli adolescenti, che sono, il presente ed il futuro della nostra comunità”.