I DATI DEL REGISTRO TUMORI IN VALDARNO PRESENTATI IN CONFERENZA DEI SINDACI

Si è svolta questa mattina la Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino alla quale erano invitati anche la direttrice della struttura complessa epidemiologia clinica e di supporto al governo clinico dell’Ispro Giovanna Masala , il dirigente medico responsabile della struttura semplice registro tumori Adele Caldarella e il referente del movimento dei consumatori Armando Mansueto.
Ad ottobre dello scorso anno si era svolta una prima audizione in conferenza dei sindaci con il movimento dei consumatori e una delle richieste che erano emerse era quella di avere i dati aggiornati del registro dei tumori relativi al Valdarno che Ispro, gestore del registro tumori della Toscana, ha inviato a fine anno alla conferenza dei sindaci.
Dai dati ricevuti, emerge che, complessivamente, il Valdarno ha una situazione relativa all’insorgenza delle diverse patologie tumorali nella norma, con dati inferiori ai due parametri di riferimento che sono quelli dell’azienda Asl Toscana Sud Est e della Regione Toscana, salvo per il tumore allo stomaco sia negli uomini che nelle donne.
I dati inviati riguardavano gli anni dal 2013 al 2019 e poiché sono stati elaborati adesso anche i dati fino al 2020, la Conferenza dei sindaci ha richiesto l’invio anche di questi specificando, Comune per Comune, negli otto comuni del Valdarno, quali sono le prime quattro patologie tumorali più emergenti ( sempre rispetto alla media della Asl Toscana Sud Est ed della Regione Toscana)
 Infine la Conferenza dei sindaci ha chiesto la disponibilità dei referenti Ispro per un’iniziativa pubblica che ha intenzione di organizzare nei prossimi mesi con lo scopo di comunicare alla cittadinanza i dati del registro tumori in Valdarno affrontando anche i temi della prevenzione, l’importanza degli screening e le buone prassi relativamente all’alimentazione e allo stile di vita, che sono i due fattori che incidono maggiormente proprio sulle insorgenze di tumori.
Per la Conferenza dei sindaci erano presenti la presidente Valentina Vadi, il sindaco di Bucine Paolo Nannini, il sindaco di Loro Ciuffenna Andrea Rossi, l’assessore del comune di Cavriglia Thomas Stagi, l’assessore del comune di Bucine Silvia Cioni, l’assessore di Montevarchi Lorenzo Allegrucci, l’assessore di Terranuova Bracciolini Giulia Bigiarini e l’assessore di Castelfranco Piandiscó Orietta Gagliardi e per la Asl la delegata della zona distretto Angela Basetti.