Festival della Salute Mentale 2025

Si è svolto lo scorso martedì 1 aprile l'evento "Inclusività, sport e benessere psicosociale" a Palomar - Casa della Cultura

 

L’iniziativa rientrava fra gli appuntamenti relativi al Festival della Salute Mentale 2025, che propone un ricco cartellone di eventi con convegni, dibattiti, mostre, lezioni, seminari e laboratori per discutere di benessere mentale e inclusione.

A San Giovanni Valdarno erano in programma due importanti iniziative organizzate dall’Università di Siena con il Centro di GeoTecnologie di San Giovanni Valdarno e con la Conferenza zonale dei Sindaci del Valdarno Aretino.

L’appuntamento di martedì prevedeva una tavola rotonda sul tema del valore dello sport come mediatore e facilitatore dei processi inclusivi per persone con disabilità o fragilità psicosociali, a cui hanno partecipato atleti e referenti di associazioni che si occupano di sport inclusivo. Sono state presentate le esperienze di concreta inclusione realizzate da Special Olympics in Valdarno, in collaborazione con la comunità, con particolare riferimento alle associazioni sportive e alle scuole. Sono intervenuti atleti e partner coinvolti e ono stati presentati i percorsi sportivi inclusivi già attivi sul territorio. Lo sport offre a ogni persona l’opportunità di autorealizzarsi attraverso il rispetto delle regole e il rapporto con l’altro, strumento fondamentale per il benessere fisico e psicologico.

Per la Conferenza Zonale dei Sindaci del Valdarno Aretino hanno partecipato la presidente Valentina Vadi, l’assessore di Terranuova Bracciolini Giulia Bigiarini, l’assessore di Castelfranco Orietta Gagliardi e l’assessore di Bucine Silvia Cioni