Festival della Salute Mentale 2025

Inizia il festival della Salute Mentale 2025 che propone un ricco cartellone di eventi con convegni, dibattiti, mostre, lezioni, seminari e laboratori per discutere di benessere mentale e inclusione.

A San Giovanni Valdarno in programma due importanti iniziative organizzate dall’Università di Siena con il Centro di GeoTecnologie di San Giovanni Valdarno e con la Conferenza zonale dei Sindaci Integrata del Valdarno Aretino.
Questa mattina, in anteprima, con “Aspettando il Festival” al Centro di GeoTecnologie si è tenuto l’incontro dal titolo “La scuola come volano del progetto di vita per costruire il futuro”, con l’Associazione Abbracciamo il Valdarno.
Sono state affrontate le tematiche del progetto di vita con particolare riferimento alle fasi in cui il bambino frequenta i contesti scolastici. Sì è posta l’attenzione sulla costruzione del futuro a partire dall’accesso ai diritti di cittadinanza. Sono state inoltre presentate le buone pratiche per supportare le scuole a sostenere i diritti e l’inclusione delle persone con disabilità.
Hanno aperto l’incontro la presidente della Conferenza dei sindaci del Valdarno aretino Valentina Vadi, il direttore amministrativo della Cgt Barbara Lelli e Valentina Campani di Abbracciamo il Valdarno.
Fra i relatori l’avvocato Massimo Bigoni, Dirigente SDS zona fiorentina Nord-Ovest, Alice Bernini, psicologa, Fondazione Riconoscersi, Luisa Penisse, pedagogista clinica, referente per il diritto allo studio della città Metropolitana di Torino, Ivan Murtas, psicoterapeuta, Caretto e associati, Laboratorio apprendimento, Promind.
Apertura della Tavola rotonda a cura di Stefano Sesti associazione La Crisalide e Giampiero Lapini, Fondazione Riconoscersi.
Hanno moderato Monica Cellai, responsabile servizi sociali Comune di Terranuova Bracciolini e Gabriele Rossi, responsabile servizi social Comune di San Giovanni Valdarno.
Tutte le associazioni presenti hanno sottolineato l’importante lavoro svolto dalla conferenza dei sindaci sui temi della disabilità che li ha visti coinvolti attraverso una coprogettazione che valorizza la sinergia tra amministrazione pubblica e ets.
Erano presenti anche l’assessore alle politiche sociali di San Giovanni Valdarno Alberto Marziali, l’assessore alle politiche sociali del comune di Terranuova Bracciolini Giulia Bigiarini, l’assessore alle politiche sociali del comune di Castelfranco Piandiscó Orietta Gagliardi e l’assessore alle politiche sociali del comune di Bucine Silvia Cioni.
Prossimo appuntamento il 1° aprile quando alle ore 16 si terrà l’evento “Inclusività, sport e benessere psicosociale”, appuntamento a Palomar-Casa della Cultura.